Lutero e il concetto di impegno civile come devozione
Lutero fa valere in tutta la sua forza la distinzione paolina tra lo spirito e la carne. L'uomo che ha fede è nato alla vita dello spirito, è una nuova creatura indipendente da tutto il mondo che lo circonda, quindi assolutamente libera. Ma nella sua carne, cioè nella sua natura sensibile, il cristiano è invece il più sottomesso e il più docile degli uomini. L'uomo esteriore vivendo nel mondo deve adattarsi alla pratica del bene, non per acquistarsi merito, ma per contribuire al perfezionamento della vita associata. Il campo delle opere della fede è il mondo sociale alla cui vita ognuno deve contribuire con tutte le sue possibilità. Il calzolaio, il fabbro, il contadino hanno ognuno il proprio compito con il quale prestano servizio agli altri e contribuiscono a un'opera da cui corpo ed anima vengono avvantaggiati, al modo in cui l'ufficio delle varie membra avvantaggia la vita totale del corpo. Qui si rivela un altro dei corollari più notevoli della dottrina di Lutero: la vita sociale, e il compito che ognuno vi esercita dentro, è l'unico servizio divino, l'unica opera, in cui il cristiano dà testimonianza della sua fede interiore. Non le pratiche di pietà, ma l'esercizio del dovere civile, è l'opera buona che è frutto e segno della fede, certa garanzia della giustificazione divina. Mentre distoglie gli uomini dalle pratiche del culto, Lutero cerca di impegnarli nell'esercizio del dovere civile, riconoscendo in questo soltanto l'opera in cui esteriormente si manifesta e si realizza la fede.
[...]
La Riforma si riconnette al Rinascimento proprio nel suo motivo centrale, nel suo sforzo di rifarsi alle origini; e, come il Rinascimento, tende a impegnare l'uomo nelle opere della vita, distogliendolo dalle cerimonie e dal culto esterno.
Nicola Abbagnano - Giovanni Fornero, Filosofi e filosofie nella storia. II. Il Rinascimento e l'età moderna, Paravia, 1989, pp. 57-59.
Commenti
Posta un commento
Comments are welcome, if they are in topic. For spam problems your comment will not appear immediately, but only after a while: be patient! Thank you!