Lutero e il libero arbitrio
Al Libero arbitrio di Erasmo, Lutero replicò nel 1525 con Il servo arbitrio, il cui titolo dice tutto. Secondo Lutero, non si può ammettere allo stesso tempo la libertà divina e quella umana. Il libero arbitrio è nulla, è un nome vano; la prescienza e l'onnipotenza divina lo escludono. Dio prevede, propone e manda a compimento con volontà eterna ed infallibile tutto ciò che accade. La prescienza e la predestinazione divina implicano che nulla accade che Dio non voglia; e ciò esclude che nell'uomo o in qualsiasi altra creatura vi sia libero arbitrio. Bisogna dunque concludere che Dio opera ugualmente negli uomini il male e il bene, così come un artefice si serve talvolta di strumenti cattivi o deteriorati e che perciò la salvezza, come la dannazione dell'uomo, è soltanto opera sua. All'ovvia obiezione che in tal caso Dio è l'autore del male, Lutero risponde riprendendo la dottrina di Ockham. Dio non è tenuto a nessuna regola o norma; egli non deve volere una cosa o l'altra perché è giusta; ma quello che egli vuole, perciò stesso è giusto. Ancora una volta la dottrina di Lutero trova un appiglio nell'occamismo; l'indifferenza della volontà divina che crea, volendo, la norma del bene e del male, è assunta da Lutero a difesa della predestinazione (che era stata anch'essa, d'altronde, sostenuta da Ockham).
[...]
Questo atteggiamento esclude che l'uomo possa rivendicare per sé libertà, merito, iniziativa. Tutto deve essere attribuito a Dio e a Dio soltanto. « Il sommo grado della fede, dice Lutero (Servo arbitrio, 42), consiste nel credere che Dio è clemente anche se salva così pochi, anche se condanna così tanti; nel crederlo giusto anche se di sua volontà ci rende necessariamente dannabili, anche se sembra dilettarsi dei dolori dei miseri e degno piuttosto di odio che di amore ».
Nicola Abbagnano - Giovanni Fornero, Filosofi e filosofie nella storia. II. Il Rinascimento e l'età moderna, Paravia, 1989, p. 58.
Commenti
Posta un commento
Comments are welcome, if they are in topic. For spam problems your comment will not appear immediately, but only after a while: be patient! Thank you!